30 agosto 2020
Notizie degli sposi
Questo è il racconto di un “Sì”, di due opposti che alla fine, come si è soliti dire, si attraggono. Di due ragazzi conosciuti sui banchi universitari, quando uno arrivando presto a lezione prendeva i posti per i compagni e l’altra, pur arrivando tardi, puntualmente si metteva sui posti prenotati come se nulla fosse. Una quiete e una tempesta, un sentiero di montagna e una spiaggia romagnola, un mare calmo e un ciclone…ma per dirla alla Pieraccioni “..il ciclone quando arriva non è che t’avverte. Passa, piglia e porta via. E a te, ‘un ti rimane altro che restare lì, bono bono a capire che, forse, se ‘un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio.” Perché quando ci si stimola a vicenda, ci si sostiene l’uno con l’altro e soprattutto quando si ha un progetto comune ogni differenza caratteriale diventa uno spunto di riflessione, diventa un motivo per fare autocritica, un qualcosa per crescere. E poi, alla fine, si è veramente così diversi oppure in fondo in fondo si è sempre stati sulla stessa lunghezza d’onda?
Stranamente, quando si è deciso di scegliere un testo rappresentativo della nostra Unione, non abbiamo discusso mesi come di solito accade per scegliere un film, e la scelta è caduta subito su “Il Profeta” di Kahlil Gibran di cui riportiamo una piccola poesia.
Allora Almitra parlò di nuovo e chiese: “Cos’è maestro, il Matrimonio?”
Ed egli rispose dicendo: “Voi siete nati insieme, e insieme così rimarrete per sempre. Starete insieme, quando le bianche ali della morte dissolveranno i vostri giorni. Sempre, sarete insieme anche nella silenziosa memoria del Signore. Ma che vi siano spazi nella vostra unione, e che i venti dei cieli danzino sempre in mezzo a voi. Amatevi l’un l’altro, ma non fatene una prigione, dell’amore: e ci sia piuttosto un mare mosso tra le rive delle vostre anime. Riempitevi a vicenda i bicchieri, ma non bevete mai da uno solo. Ognuno dia all’altro del proprio pane, ma non mangiate mai dalla stessa pagnotta. Cantate e ballate insieme e state allegri, ma lasciate che ognuno di voi possa star solo, come sole sono le corde del liuto, anche se vibrano insieme della stessa musica. Datevi i cuori, ma l’uno non sia rifugio all’altro, perché soltanto la mano della Vita può contenere i vostri cuori. E state insieme, ma non troppo vicini: perché le colonne del tempio stanno separate, e la quercia e il cipresso non crescono mai l’una all’ombra dell’altro.”
Stranamente, quando si è deciso di scegliere un testo rappresentativo della nostra Unione, non abbiamo discusso mesi come di solito accade per scegliere un film, e la scelta è caduta subito su “Il Profeta” di Kahlil Gibran di cui riportiamo una piccola poesia.
Allora Almitra parlò di nuovo e chiese: “Cos’è maestro, il Matrimonio?”
Ed egli rispose dicendo: “Voi siete nati insieme, e insieme così rimarrete per sempre. Starete insieme, quando le bianche ali della morte dissolveranno i vostri giorni. Sempre, sarete insieme anche nella silenziosa memoria del Signore. Ma che vi siano spazi nella vostra unione, e che i venti dei cieli danzino sempre in mezzo a voi. Amatevi l’un l’altro, ma non fatene una prigione, dell’amore: e ci sia piuttosto un mare mosso tra le rive delle vostre anime. Riempitevi a vicenda i bicchieri, ma non bevete mai da uno solo. Ognuno dia all’altro del proprio pane, ma non mangiate mai dalla stessa pagnotta. Cantate e ballate insieme e state allegri, ma lasciate che ognuno di voi possa star solo, come sole sono le corde del liuto, anche se vibrano insieme della stessa musica. Datevi i cuori, ma l’uno non sia rifugio all’altro, perché soltanto la mano della Vita può contenere i vostri cuori. E state insieme, ma non troppo vicini: perché le colonne del tempio stanno separate, e la quercia e il cipresso non crescono mai l’una all’ombra dell’altro.”
Il Nostro Matrimonio
Il nostro Matrimonio sarà celebrato Domenica 30 agosto 2020 alla chiesa San Bartolomeo di Torgiano alle ore 16.30.
Preghiamo i nostri ospiti di arrivare direttamente in Chiesa.
Gabriele Penutlima
Chiara Marionni
Vi comunicheremo eventuali aggiornamenti sulle misure da rispettare dovute al Covid 19.
Preghiamo i nostri ospiti di arrivare direttamente in Chiesa.
Gabriele Penutlima
Chiara Marionni
Vi comunicheremo eventuali aggiornamenti sulle misure da rispettare dovute al Covid 19.
quanto manca al nostro matrimonio...
Location
CHIESA DI SAN BARTOLOMEO
Piazza della Repubblica, 2 -Torgiano - Perugia |
COLCAPRILE CHARME in Assisi
Strada Comunale Santa Croce -Assisi - Perugia |
Liste Nozze
Lista per la Casa:
GIAMBARIOLI fiori-casa-regalo
Str .Tiberina Nord, 213 Casa del Diavolo (PG)
Tel. 075 6940104 - info@giambarioli.it
GIAMBARIOLI fiori-casa-regalo
Str .Tiberina Nord, 213 Casa del Diavolo (PG)
Tel. 075 6940104 - info@giambarioli.it